Per chi vuole conoscere la nostra interpretazione del terroir unico dell’Etna. Faremo insieme una passeggiata nel vigneto e vi racconteremo delle varietà autoctone e delle tecniche di agricoltura biologica. Saliremo fino all’antico palmento, per conoscere la storia della vinificazione tradizionale. Poi passeremo dalla Grotta delle Radici e vi porteremo a visitare la cantina, per spiegarvi la stratigrafia del suolo vulcanico attraverso le sezioni del terreno, descrivervi le nostre tecniche di produzione e mostrarvi la nostra bottaia.
Concluderemo con un percorso enogastronomico completo. Degustazione di 5 vini in abbinamento a piatti della tradizione e carni locali cotte al barbecue (benvenuto vegetariano, un primo piatto, un tagliere di salumi e formaggi locali accompagnati da miele e marmellata dell’Etna, selezione di carni locali).
Vini in degustazione: deAetna Etna bianco doc, deAetna Etna rosato doc, deAetna Etna rosso doc, Contrada Blandano Etna rosso doc Riserva, Rasola vino rosso.