Per chi vuole conoscere la nostra interpretazione del terroir unico dell’Etna, declinata nelle diverse annate. Faremo insieme una passeggiata nel vigneto e vi racconteremo delle varietà autoctone e delle tecniche di agricoltura biologica. Saliremo fino all’antico palmento, per conoscere la storia della vinificazione tradizionale. Vi porteremo a visitare la cantina, per spiegarvi la stratigrafia del suolo vulcanico attraverso le sezioni del terreno, descrivervi le nostre tecniche di produzione e mostrarvi la nostra bottaia.
Concluderemo con la degustazione di 5 annate di deAetna (a scelta tra bianco, rosso o rosato) o 3 annate di Contrada Blandano (a scelta tra bianco o rosso con possibile anteprima non ancora in commercio) serviti con pane cotto nel forno a legna e olio EVO.